Cos'è leonora carrington?

Leonora Carrington

Leonora Carrington (6 aprile 1917 – 25 maggio 2011) è stata una pittrice, scultrice e scrittrice surrealista britannica naturalizzata messicana. È considerata una delle figure chiave del movimento surrealista.

Nata in Inghilterra, Carrington si ribellò all'educazione aristocratica e sviluppò un forte interesse per il soprannaturale e il fantastico. La sua vita e la sua arte furono profondamente influenzate dalla sua relazione con il pittore Max Ernst. Dopo l'arresto di Ernst da parte dei nazisti, Carrington fuggì in Spagna, dove subì un esaurimento nervoso e fu istituzionalizzata. Queste esperienze traumatiche influenzarono profondamente il suo lavoro.

Nel 1942, emigrò in Messico, dove trascorse la maggior parte della sua vita. In Messico, Carrington trovò un ambiente fertile per la sua creatività e sviluppò un'arte intensamente personale, caratterizzata da immagini oniriche, simbolismo alchemico e mitologie personali. I suoi dipinti spesso raffigurano figure ibride, animali fantastici e paesaggi surreali, esplorando temi come l'identità, la sessualità e la spiritualità.

Oltre alla pittura, Carrington si dedicò anche alla scultura e alla scrittura. I suoi scritti, tra cui il romanzo The Hearing Trumpet, sono altrettanto innovativi e immaginifici della sua arte visiva.

Carrington fu una figura iconoclasta che sfidò le convenzioni sociali e artistiche. La sua opera continua ad affascinare e ispirare, e il suo contributo al surrealismo è ampiamente riconosciuto. La sua autobiografia fornisce importanti informazioni sulla sua vita e sul suo processo creativo. Morì a Città del Messico nel 2011.